Scopri le novità della Legge di Bilancio 2025 per risparmiare e valorizzare la tua abitazione.
10/02/2025
La Legge di Bilancio 2025 proroga numerosi bonus per la casa, tra cui bonus ristrutturazione, bonus mobili, ecobonus, sismabonus, agevolazioni sui mutui under 36 e introduce un nuovo bonus per l’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza.
La proroga riguarda gli interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione.
Prorogato per la prima e la seconda casa, il bonus consente una detrazione del 50% su spese fino a 5.000 € per l’acquisto di arredi e grandi elettrodomestici (con standard energetici specifici) legati a lavori di ristrutturazione.
Introdotto nel 2025, offre un contributo pari al 30% del costo d’acquisto, fino a 100 € per ogni elettrodomestico, con un massimo di 200 € per le famiglie con ISEE inferiore a 25.000 €.
Anche l’ecobonus viene prorogato, con aliquote differenziate:
Dal 2025 non sarà più possibile ottenere detrazioni (50% o 65%) per l’installazione di caldaie a gas, in linea con la direttiva case green UE, per favorire soluzioni più ecologiche come i sistemi ibridi o l’elettrificazione del riscaldamento.
Prorogato fino al 2027, il sismabonus prevede:
La misura per l’accesso agevolato al mutuo prima casa è prorogata fino al 2027 per giovani coppie, famiglie numerose e under 36. Per questi ultimi, i mutui che coprono dall’80 al 100% del prezzo beneficiano di una garanzia statale sull’80% del debito residuo, a condizione che l’Isee non superi i 40.000 €.
Il superbonus, con detrazione al 65%, sarà applicabile solo ai cantieri avviati prima del 15 ottobre 2024; nel 2025 non saranno ammessi nuovi interventi.
Una novità riguarda l’introduzione di un tetto di reddito: per chi guadagna oltre 75.000 €, le detrazioni saranno calcolate moltiplicando il tetto massimo previsto per un coefficiente basato sul numero dei figli (14.000 € per redditi oltre 75.000 € e 8.000 € per quelli oltre 100.000 €).
Con queste misure, la Legge di Bilancio 2025 mira a incentivare la riqualificazione energetica e la sicurezza degli immobili, supportando al contempo le famiglie e il settore edilizio. Per ulteriori dettagli, consulta la guida ufficiale dell’Agenzia delle Entrate.
Il 2025 offre ancora buone opportunità per ristrutturare e incrementare l’efficienza energetica del tuo immobile. Tuttavia, orientarsi tra normative e agevolazioni fiscali richiede l’esperienza e la competenza di veri professionisti. Con la sua consolidata esperienza nel settore, Baggio Immobiliare è il partner ideale per guidarti in ogni fase, offrendoti un supporto professionale che trasforma queste opportunità in realtà concrete. Affidati a noi per compiere uno dei passi più importanti della tua vita: scegliere esperti significa investire in modo sicuro nel futuro della tua abitazione e nella qualità della tua vita.
sei hai un immobile da vendere che necessita una ristrutturazione o anche piccoli lavori i nin esitare a contattarci